CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA

Gli utenti sono invitati a leggere attentamente le presenti Condizioni generali di vendita prima di procedere a qualsiasi acquisto. Spuntando la casella “Accetto i termini e le Condizioni” in occasione dell’acquisto on-line, il Cliente accetta e firma tutte le presenti condizioni generali, che sono parte integrante del contratto di vendita on-line stipulato via Internet tra l'acquirente/consumatore, di seguito indicato come “CLIENTE”, e la Società Terramaniarte Srls di Paolo D'Aniello & C. (P.I. 08016450721) e sito web www.daniellotradizioni.com), di seguito indicata come “VENDITORE”. Le Condizioni Generali si applicano agli ordini di acquisto on-line effettuati sul sito internet https://www.daniellotradizioni.com/

Esse regolano tutte le fasi del contratto: trattative, conclusione ed esecuzione. In mancanza di tale espressa accettazione delle Condizioni Generali non sarà possibile completare la procedura di acquisto on-line. La normativa che regola detto tipo di vendita è disciplinata dal Codice civile e dal D. Lgs. 50/1992, dal D. Lgs. 114/1998, dal D. Lgs. 185/1999, dal D. Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo) recante le disposizioni perla tutela dei consumatori ed in particolare dagli articoli da 50 a 68 inerenti alla vendita a distanza e dal D. Lgs. 70/2003, per quanto concerne i privati. Il Venditore si riserva il diritto di modificare le Condizioni Generali in qualunque momento e senza alcun preavviso. Resta inteso che le modifiche non avranno valore nei confronti degli ordini di acquisto ricevuti e conclusi prima della pubblicazione delle modifiche sul sito internet.

Con l’accettazione delle Condizioni Generali e con l’emissione dell’ordine di acquisto, il Cliente esprime il consenso affinché tutte le comunicazioni afferenti il contratto siano inviate e ricevute tramite posta elettronica; egli, pertanto, il Cliente assume la responsabilità della correttezza dei dati inseriti nell’ordine d’acquisto o nell’account, ivi compresi generalità, indirizzo di posta elettronica, recapiti per la spedizione, codici degli articoli, e di ogni altra informazione trasmessa al Venditore. Il Venditore ed il Cliente consumatore danno atto che il contratto concluso, le successive comunicazioni ed ogni altro documento avranno "contenuto digitale", intendendosi per tale i dati prodotti e forniti in formato digitale.

È onere del Cliente leggere attentamente le presenti CG di Vendita e tutte le informazioni utili all'acquisto presenti nel sito web www.daniellotradizioni.com.

1. TERMINI GENERALI E CONDIZIONI

I termini e le condizioni qui di seguito indicati (Condizioni Generali di Vendita) formano parte integrante dei contratti conclusi tra il Venditore e l’Acquirente per la fornitura dei prodotti del Venditore. Le Condizioni Generali di Vendita si applicano a tutte le transazioni concluse tra il Venditore e l’Acquirente senza che sia necessario un espresso richiamo ad esse o uno specifico accordo in tal senso alla conclusione di ogni singolo contratto. Qualsiasi condizione o termine differente trova applicazione soltanto se confermato per iscritto da parte del Venditore.

2. DEFINIZIONI

Nell’interpretazione delle Condizioni Generali di Vendita i seguenti termini devono intendersi nel senso qui di seguito riportato:

a) Venditore: Terramaniarte Srls di Paolo D'Aniello & C.

b) Acquirente o il Cliente: l’acquirente del Prodotto o il soggetto cui viene consegnato il prodotto medesimo;

c) Contraenti/Parti: il Venditore e l’Acquirente;

d) Prodotto / i: la merce specificata nel catalogo e/o offerta, oggetto dei Contratti di Vendita tra l’Acquirente e Venditore;

e) Ordine/i: il modello con cui l’Acquirente dichiara al Venditore di voler acquistare i Prodotti;

f) Conferma d'Ordine: indica il messaggio e-mail con il quale il Venditore comunica al Cliente l'accettazione dell'Ordine di Acquisto.

f) Condizioni Generali di Vendita: le presenti pattuizioni;

g) Sito: il sito internet www.daniellotradizioni.com;

3. OGGETTO E CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

La premessa è parte integrante del contratto, avente ad oggetto la compravendita di articoli, per lo più in ceramica, eventualmente anche personalizzati su richiesta del Cliente, che la società venditrice pone in vendita on-line, ovvero utilizzando il sistema di vendita a distanza tramite Internet, attraverso il sito web sopra indicato. L’acquirente consumatore potrà acquistare i prodotti accedendo al sito internet. Inviando l'ordine d'acquisto, il Cliente dichiara di avere accettato integralmente le presenti Condizioni Generali di Vendita e di aver preso visione di tutte le informazioni contenute nel sito web.

Le caratteristiche e i dati risultanti su cataloghi, web e/o qualsivoglia altra documentazione relativa ai Prodotti oggetto dell’Ordine sono da considerarsi puramente indicativi e non vincolanti per il Venditore. Per la descrizione dei Prodotti e di ogni loro specifica tecnica faranno fede solo le informazioni pubblicate sul Sito e nello specifico nella scheda tecnica di ciascun prodotto.

Gli Ordini valgono come proposta d’acquisto irrevocabile per chi li effettua e non sono vincolanti per il Venditore, il quale si riserva il diritto di accettarli.

L’ordine di acquisto verrà automaticamente generato al termine della corretta compilazione di tutti gli “step" durante la procedura di acquisto. La corretta ricezione dell'ordine sarà confermata dal Venditore tramite e-mail inviata all’indirizzo di posta elettronica fornito dall'acquirente prima di dare esecuzione al contratto.

L’Acquirente riconosce che i prodotti in vendita attraverso il sito possano rendersi occasionalmente indisponibili nelle more delle operazioni di acquisto. In tali circostanze, l'Acquirente verrà contattato ed integralmente rimborsato del prezzo pagato in merito all'articolo indisponibile, salvo diverso accordo tra le parti. Se l'ordine è composto da più prodotti, saranno spediti i prodotti disponibili.

4. PREZZI E SPESE DI SPEDIZIONE Tutti i prezzi dei beni contenuti nel sito web sono espressi in euro. I prezzi dei singoli prodotti devono intendersi esclusi di Iva e non comprendono le spese di spedizione ed i diritti di contrassegno.

L’importo finale sarà indicato nella fase di acquisto e comprenderà l’Iva e le spese di spedizione (fatta eccezione per i prodotti che il Cliente sceglie di ritirare presso la sede della Società venditrice).

In caso di scontistica, il prezzo base sul quale è applicato lo sconto, è quello previsto per quel medesimo bene secondo il listino precedente alla scontistica.

5. MODALITA’ DI PAGAMENTO E PAGAMENTI SUPPLEMENTARI

Il pagamento dei prodotti potrà essere eseguito mediante uno dei sistemi previsti dal Venditore ed indicati in fase di perfezionamento dell’acquisto. Nello specifico, il Venditore attualmente accetta:

Paypal, bonifico bancario, carta di credito.

Il Venditore si riserva il diritto, in caso di riscontro di problematiche di pagamento, di modificare e/o eliminare una modalità di pagamento tra quelle sopra indicate.

In ogni caso, i termini di pagamento saranno quelli specificati nella conferma d'ordine.

I pagamenti dovranno essere eseguiti senza alcuna deduzione per compensazioni o richieste di risarcimento. Qualora l’Acquirente non esegua il pagamento nel termine concordato, questi sarà tenuto al pagamento degli interessi moratori calcolati in base al Decreto legislativo n. 192/2012. Il mancato o ritardato pagamento per qualsiasi ragione darà diritto al Venditore, impregiudicata ogni altra azione, di pretendere il pagamento anticipato degli Ordini già fatturati e di annullare l’evasione di eventuali altri Ordini in corso senza che l’Acquirente possa avanzare pretese per compensi, indennizzi o altro.

6. SPEDIZIONE/TRASPORTO

Il Cliente durante la procedura di acquisto dovrà indicare un unico indirizzo di consegna.

Il Venditore assicura l’utilizzo di imballaggi sicuri ed affidabili ma non è più responsabile della perdita o del danneggiamento dei beni dal momento in cui la merce entra in possesso del vettore.

Inoltre, è da intendersi esclusa ogni responsabilità del Venditore per ritardi, omissioni e disservizi nelle consegne, imputabili a caso fortuito o forza maggiore.

7. CONSEGNA DEI PRODOTTI

Il prodotto verrà recapitato al cliente, e secondo le indicazioni dallo stesso fornite, entro la data segnata nella comunicazione e-mail contenente la conferma d'ordine da parte del Venditore, la quale sarà trasmessa successivamente alla verifica dell’avvenuto pagamento. La data di consegna segnata nella conferma d’ordine è solo indicativa ed il cliente accetta che il ritardo consentito, rispetto alla data di consegna prevista, è di ulteriori 10 giorni. Se il Venditore non adempie all’obbligo di consegna dei beni entro il termine di cui sopra, il Cliente può concedere un termine supplementare o, in alternativa, optare per la risoluzione del contratto, con conseguente diritto alla restituzione dell’importo versato, senza che sia dovuto alcun risarcimento.

In caso di acquisto di diversi prodotti, il Venditore potrà, a sua discrezione, decidere di fare più consegne parziali. Tuttavia, in questo caso, il cliente non sarà gravato di alcun costo aggiuntivo rispetto a quello previsto per un’unica consegna, fatte salve eccezioni che saranno comunicate in fase di acquisto con la massima trasparenza e prima che sia processato il pagamento.

8. CLAUSOLA RISOLUTIVA ESPRESSA

L’inosservanza dei termini di pagamento, nonché il ritardo da parte dell’Acquirente nel ritirare i Prodotti che dovesse protrassi per oltre 30 (trenta) giorni dal momento in cui la merce viene considerata “pronta” danno diritto al Venditore di risolvere il contratto ex art. 1456 del cod. civ. mediante idonea comunicazione scritta, salvo in ogni caso il diritto del Venditore di trattenere quanto ricevuto dall’Acquirente a titolo di indennizzo per il danno subito (salve ed impregiudicate ulteriori azioni per il risarcimento del danno) e/o di sospendere ogni evasione di Ordini o residui d’Ordini in corso.

9. DIRITTO DI RECESSO: ESERCIZIO E LIMITI

Il cliente consumatore ha diritto di recedere dal contratto di acquisto, nei termini e con le modalità previste dall’art. 52 del Codice del Consumo senza penalità e senza specificarne il motivo, entro il termine di quattordici giorni dalla data di consegna del prodotto.

L’esercizio del diritto di recesso dovrà avvenire mediante l’invio, entro il predetto termine, di una comunicazione scritta alla sede del Venditore tramite pec all’indirizzo indicato all’art. 21 oppure con raccomandata A.R da inviare a D'ANIELLO TRADIZIONI - TERRAMANIARTE SRLS di D'Aniello Paolo - C.da pozzo San Giorgio snc, 70038 Terlizzi (BA). Le spese necessarie per la restituzione del prodotto sono ad esclusivo carico del cliente.

In caso di spedizione con raccomandata postale essa dovrà essere consegnata in tempo utile. Per il cliente non consumatore resta ferma la disciplina prevista dal codice civile e relative leggi vigenti.

Condizione essenziale per l'esercizio del diritto di recesso è la sostanziale integrità del prodotto da restituire. Pertanto, il diritto di recesso non potrà essere validamente esercitato nel caso in cui il cliente non abbia adottato adeguate misure per assicurarsi che il prodotto possa essere restituito nelle stesse condizioni in cui è stato ricevuto, compreso l'imballaggio originale. Il diritto di recesso, infatti, è subordinato al mancato utilizzo e/o danneggiamento del prodotto che dovrà essere restituito integro. Eventuali dichiarazioni mendaci e/o condotte illegittime saranno perseguite a norma di legge.

Il diritto di recesso è escluso per il Cliente non consumatore (professionista, riVenditore, commerciante) nonché per i beni deteriorabili o per i beni consegnati sigillati ed aperti dal Cliente. Inoltre, è espressamente escluso il diritto di recesso per i prodotti personalizzati, ai sensi e per gli effetti dell’art. 5 comma 3 D. Lgs. 185/99.

A fronte dell’esercizio del diritto di recesso il Cliente potrà scegliere un altro prodotto o, in via subordinata, optare per il rimborso della somma versata che comprenderà, ove a pagamento, anche le spese di spedizione. In tal caso, il rimborso sarà emesso dal Venditore entro il termine di quattordici giorni dalla data in cui quest’ultimo riceverà i beni senza ulteriori costi per il cliente, fatta eccezione per i costi di spedizione della nuova merce.

10. RECESSO DEL FORNITORE

TERRAMANIARTE SRLS di D'Aniello Paolo, qualora si trovasse nell'impossibilità di evadere l'ordinazione richiesta a causa dell'indisponibilità anche temporanea del prodotto ordinato, ha la facoltà di recedere dall'accordo di vendita entro 30 giorni dalla data dell'ordinazione fornendo al cliente una semplice comunicazione motivata, ai sensi dell'art. 54, comma 2 D. Lgs. 206/05. In tal caso il cliente avrà diritto esclusivamente alla restituzione dell'eventuale somma già corrisposta.

11. RECLAMI

Eventuali reclami relativi allo stato dell'imballo, quantità, numero o caratteristiche esteriori dei Prodotti, dovranno essere notificati al Venditore mediante lettera raccomandata a.r. o PEC, a pena di decadenza, entro otto (8) giorni dalla consegna dei Prodotti. Eventuali reclami relativi a difetti non individuabili mediante un diligente controllo al momento del ricevimento (vizi occulti) dovranno essere notificati al Venditore mediante lettera raccomandata a.r. o pec, a pena di decadenza, entro otto (8) giorni dalla data della scoperta del difetto e comunque non oltre dodici (12) mesi dalla consegna.

Il Venditore si riserva la facoltà di verificare la fondatezza dei reclami presso la propria sede o esaminando le fotografie allegate alla mail di contestazione. Le spese di spedizione per il ritiro dei prodotti viziati sono a carico del Venditore il quale, ove il reclamo proposto nelle modalità sopra indicate si riveli fondato, provvederà alla sostituzione del prodotto difforme entro il termine di 30 giorni dal ricevimento del reclamo. Nel caso in cui i reclami si rivelassero infondati, il Venditore potrà addebitare le spese di spedizione e di ispezione al Cliente.

Eventuali reclami o contestazioni non danno diritto all’Acquirente di sospendere o comunque ritardare i pagamenti dei Prodotti oggetto di contestazione né di altre forniture.

12. MERCE PERSONALIZZATA E RESPONSABILITA' DEL CLIENTE SULL'UTILIZZO DI MOTIVI COPERTI DA COPYRIGHT

In merito alla merce personalizzata, ovvero realizzata sulla base delle informazioni e delle indicazioni fornite dall’acquirente, il Venditore non si assume alcuna responsabilità sia nel caso di invio di errate informazioni da parte del cliente sia riguardo la legittimità di immagini e contenuti del materiale fornito dal cliente.

Con riferimento ad eventuali grafiche realizzate ed inviate dal cliente, il Venditore tutela le grafiche coperte da copyright ma mantiene la proprietà intellettuale sulle grafiche realizzate ex novo.

In caso di personalizzazione del bene con basi/stampe/disegni coperti da copyright il cliente dichiara sotto la propria responsabilità di averne il permesso all’utilizzo avendo richiesto e ricevuto l'autorizzazione dal legittimo proprietario dei diritti. Il cliente, pertanto, esonera il Venditore da ogni responsabilità qualora il titolare del diritto dovesse rivolgersi ad esso per violazione del copyright e s'impegna a tenere indenne il Venditore da eventuali rivendicazioni.

13. GARANZIA LEGALE DI CONFORMITA' E RECLAMI

La Garanzia Legale di Conformità, prevista dal Codice del Consumo agli artt.128-135, stabilisce a carico del Venditore la responsabilità per eventuali i difetti di conformità dei beni venduti. Sono coperti dalla Garanzia Legale tutti i prodotti che presentino un difetto di conformità esistente al momento della consegna e che si manifesti entro 24 mesi dalla data di acquisto. Il difetto di conformità deve essere denunciato al Venditore entro i 2 mesi successivi dalla data della scoperta. Salva prova contraria, si presume che i difetti di conformità che si manifestino entro 6 mesi dall'acquisto del bene esistessero già a tale data.

Il "difetto di conformità", per espressa previsione di legge, sussiste allorquando il bene acquistato:

a) non è idoneo all'uso al quale servono abitualmente beni dello stesso tipo;

b) non è conforme alla descrizione fatta dal Venditore e non possiede le qualità del bene che il Venditore ha presentato al consumatore come campione o modello;

c) non presenta le qualità e prestazioni abituali di un bene dello stesso tipo tenuto conto anche delle dichiarazioni fatte nella pubblicità o sull'etichettatura;

d) non è idoneo all'uso particolare voluto dal consumatore se portato a conoscenza del Venditore al momento dell’acquisto.

La garanzia convenzionale è valida solo per i Clienti consumatori ed è esclusa per il Cliente/riVenditore il quale avrà invece diritto alla garanzia ex art. 1490 c.c. da esercitare entro un anno dall’acquisto e nel termine di otto giorni dalla scoperta del vizio.

In caso di esercizio del diritto di garanzia, il Cliente consumatore ha diritto alla riparazione/sostituzione del prodotto, alla riduzione del prezzo (ove sia impossibile o eccessivamente onerosa la riparazione/Sostituzione) o alla risoluzione del contratto.

14. DIFFORMITA' DI PRODUZIONE. LIMITAZIONE DI RESPONSABILITA'

Tutti i prodotti sono raffigurati e resi visibili sul sito web in modo corrispondente alle caratteristiche possedute. Il Venditore, tuttavia, precisa di non poter garantire la perfetta corrispondenza tra il prodotto reale e l’immagine e i colori dello stesso così come potrebbero apparire sul monitor del cliente; pertanto, si riserva espressamente un margine di tolleranza nella possibilità che il prodotto presenti delle differenze minime nelle caratteristiche dei materiali, nei colori, nelle misure e nel posizionamento delle personalizzazioni.

Peraltro, si precisa che la manifattura dei prodotti è realizzata con procedimenti artigianali e non industriali e che, pertanto, piccole imperfezioni, avvallamenti ed increspature della superficie sono presenti costituendone specifica caratteristica del prodotto e ne testimoniano la speciale manifattura artigianale.

15. NULLITÀ

Qualora una o più disposizioni delle presenti condizioni generali fosse considerata non valida o dichiarata tale in applicazione di una legge, normativa o a seguito di una decisione definitiva presa da una giurisdizione competente, le altre disposizioni conserveranno tutta la loro forza e il loro valore.

16. OBBLIGHI DEL CLIENTE

Fatta eccezione per quanto espressamente consentito dalle presenti “condizioni generali d'uso”, non è consentito:

a) utilizzare il sito web in modo illegale o fraudolento, per raccogliere informazioni personali, o sostituirsi ad altri utenti;

b) modificare il nostro copyright / marchio commerciale e/o altri diritti di proprietà intellettuale, ovvero interferire con le caratteristiche relative alla sicurezza del nostro sito o dei servizi (ad esempio, quelli che impediscono o limitano la copia del contenuto del sito);

c) utilizzare la piattaforma del sito web e/o i servizi per modificare e/o distorcere le eventuali recensioni e/o i voti rilasciati dagli utenti, ovvero interferire, danneggiare, o distruggere qualsiasi parte del nostro sito e/o dei servizi;

d) utilizzare la nostra piattaforma e/o i servizi per inviare, ricevere, caricare, scaricare, qualsiasi materiale non conforme ai nostri standard di contenuto;

e) utilizzare la nostra piattaforma e/o i servizi per trasmettere o facilitare la trasmissione di pubblicità non richiesta o non autorizzata o di materiale promozionale;

f) caricare sulla nostra piattaforma dati/file malevoli che contengano virus, cavalli di Troia, worm, time-bombe, keystroke logger, spyware, adware o altri programmi dannosi o codici informatici simili progettati per influenzare negativamente il funzionamento di qualsiasi software o hardware;

g) decompilare, decodificare o disassemblare qualsiasi parte del nostro sito o del servizio;

h) utilizzare qualsiasi robot, spider o altri dispositivi automatici o procedure manuali per monitorare o copiare le nostre pagine web o il contenuto del nostro sito e/o dei servizi, ovvero l'uso della rete di monitoraggio software per determinare l'architettura o estrarre i dati di utilizzo del nostro sito o servizio;

i) impegnarsi in qualsiasi comportamento che limiti o inibisca altri utenti nell'utilizzo della nostra piattaforma e/o nella fruizione dei relativi servizi, causando interruzioni, danni o malfunzionamenti ai servizi medesimi e alle sue funzionalità, o per fini fraudolenti, o comunque per commettere attività illecite, o per arrecare disturbo e pregiudizio alla TERRAMANIARTE SRLS di D'Aniello Paolo sia a terzi.

Utilizzando la nostra piattaforma e/o i nostri servizi il Cliente accetta di cooperare con TERRAMANIARTE SRLS di D'Aniello Paolo per investigare su qualsiasi attività sospetta che violi le presenti “condizioni generali d’uso”. Il Venditore, dunque, si riserva il diritto, in caso di violazione delle disposizioni di legge applicabili e delle presenti “condizioni generali d'uso”, di impedire l'accesso al sito e/o ai servizi di TERRAMANIARTE SRLS di D'Aniello Paolo di sospendere o chiudere un account, di rimuovere o modificare i contenuti del sito a nostra discrezione.

17. DIRITTI D’AUTORE, DIRITTI SU BANCHE DATI E DISCIPLINA DEI MARCHI

Il Venditore è titolare dei diritti di proprietà intellettuale del Sito. Tutti i contenuti presenti o resi disponibili attraverso il sito web di TERRAMANIARTE SRLS di D'Aniello Paolo sotto forma di testi, grafiche, loghi, pulsanti di icone, immagini, file audio, download digitali, raccolte di dati e software, sono di proprietà di TERRAMANIARTE SRLS di D'Aniello Paolo o dei suoi fornitori di contenuti e sono protetti dalle leggi Italiane in materia di diritto d'autore e diritti sulle banche dati.

Non è consentito estrarre e/o utilizzare sistematicamente parti dei servizi di TERRAMANIARTE SRLS di D'Aniello Paolo senza l'espresso consenso scritto di TERRAMANIARTE SRLS di D'Aniello Paolo.

Il materiale grafico, i loghi, le intestazioni di pagina, i pulsanti delle icone, i caratteri ed i marchi di servizio inclusi o messi a disposizione attraverso uno qualsiasi dei servizi del Venditore sono marchi o segni distintivi di TERRAMANIARTE SRLS di D'Aniello Paolo e dunque non utilizzabili da terzi.

Ogni violazione del presente articolo potrà generare un danno per il quale il Venditore si riserva di agire in giudizio ed eventuali condotte illegittime saranno perseguite a norma di legge.

18. PRIVACY POLICY E RACCOLTA DI INFORMAZIONI E POLITICA DEI COOKIES

La Terramaniarte Srls di Paolo D'Aniello & C. (P.I. 08016450721) proprietaria del sito web https://www.daniellotradizioni.com si impegna a rispettare la privacy nei confronti di tutti i visitatori o clienti che utilizzano il predetto sito internet. Tutti i dati dei visitatori dei clienti che vengono raccolti navigando sul sito internet sono utilizzati e custoditi dalla Terramaniarte Srls di Paolo D'Aniello & C. al solo fine di processare l’ordine e rendere l’esperienza di navigazione migliore. Nessun dato sarà in alcun modo ceduto o portato a conoscenza di terzi se non per le finalità e gli obblighi imposti dalle normative vigenti e per espletare l’incarico ricevuto. In ogni caso, si invita il Cliente a consultare l’informativa sulla Privacy e l’informativa sull’utilizzo dei cookies nell’apposita sezione prevista nel sito web.

19. ODR (ONLINE DESPUTE RESOLUTION)

La piattaforma ODR è un sito web interattivo gestito dalla Commissione Europea attraverso cui consumatori e professionisti di tutta Europa possono tentare di risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti da contratti di vendita di beni e servizi conclusi online. La piattaforma per la risoluzione delle controversie on line raggiungibile tramite il seguente link: http://ec.europa.eu/consumers/odr

20. FORO COMPETENTE

In caso di mancata risoluzione stragiudiziale, le controversie civili relative all’applicazione, interpretazione ed esecuzione dei contratti di compravendita stipulati on-line, tramite rete Internet, attraverso il sito https://www.daniellotradizioni.com sono sottoposte a competenza territoriale inderogabile che individua quale Giudice competente quello del luogo di residenza o domicilio del cliente-consumatore. Nei casi in cui il cliente non è un Consumatore la competenza territoriale inderogabile individua quale giudice competente il foro di Bari.

21. CONTATTI

Per tutte le domande inerenti le presenti Condizioni Generali di Vendita, nonché eventuali reclami, informazioni su garanzie e privacy, comunicazioni di recesso o richieste di rimborso, il Cliente dovrà utilizzare esclusivamente i seguenti contatti:

D'ANIELLO TRADIZIONI - TERRAMANIARTE SRLS di D'Aniello Paolo

C.da pozzo San Giorgio snc, 70038 - Terlizzi (BA)